La Società “Le Thujae di Villa Carel”, a seguito di un’attenta selezione, è riuscita a trovare nel territorio della provincia di Isernia, in una zona di alta montagna, un’Azienda che produce i formaggi tipici della civiltà della Transumanza dal 1662.
A conduzione familiare, 10 generazioni si sono susseguite di padre in figlio, trasformando il latte crudo del loro allevamento, con grande affetto e con grande cura di particolari, fino al punto di far diventare “Arte“ la trasformazione di un latte, già ottimo, in prodotti di eccellente qualità.
Infatti l’utilizzo del siero innesto, senza l’aggiunta di fermenti, coadiuvanti o conservanti, insieme con la trasparenza e la tracciabilità della produzione, lungo tutti gli anelli della filiera, hanno reso i formaggi artigianali veri esempi di gusto ed emozioni.
Dovendo, poi, coniugare la lavorazione tradizionale, sinonimo di qualità e di bontà, con le moderne normative relative all’igiene ed alla qualità degli alimenti imposte dall’Unione Europea, l’Azienda ha scelto un impianto di lavorazione al top dell’innovazione tecnologica, con macchinari in acciaio inox.
I prodotti caseari, apprezzati da tutti, sono stati e continuano ad essere costruiti con il lavoro ed il sacrificio quotidiani, ripagati dal gradimento e dal riconoscimento di coloro che, una volta gustate le prelibatezze, non sono più riusciti a farne a meno.
Tali risultati hanno portato l’Azienda casearia a raggiungere i primi posti delle più importanti competizioni nazionali ed internazionali, ed all’aggiudicazione di numerosi premi.