AZIENDA: NORCINERIA SELVATICA

Le carni degli animali mantengono integre tutte le caratteristiche nutrizionali e organolettiche tipiche della specie, quali la scarsità di grassi, la presenza elevata di omega 3 antiossidante e antinvecchiamento e la quasi assenza di colesterolo, non soltanto per il completo rispetto di tutte le fasi di vita dell’animale, ma anche per la tempistica nella lavorazione delle carni, (altro…)

Vedi

AZIENDA: NORCINERIA

La Società “Le Thujae di Villa Carel”, dopo accurata ricerca, ha selezionato un’azienda che è nel settore dell’allevamento e della lavorazione di carni e salumi dal 1900.

I prodotti nascono dalla sintesi tra antiche tradizioni artigiane, tramandate di generazione in generazione e moderne conoscenze nel campo della norcineria. (altro…)

Vedi

AZIENDA: TARTUFI

Non tutti sanno che il Molise è la Regione italiana più ricca di Tartufo, soprattutto di Tartufo Bianco, molto apprezzato e ricercato, il cosiddetto Tuber magnatum Pico.

Si stima, infatti, che oltre il 40% della produzione di Tartufo in Italia provenga proprio dai Comuni delle province di Campobasso ed Isernia, ma è il Comune di S. Pietro Avellana (Is) che risulta particolarmente famoso per la maggiore (altro…)

Vedi

AZIENDA: OLIVE E OLIO

La Società “Le Thujae di Villa Carel”, dopo accurata ricerca, ha selezionato un’Azienda i cui uliveti e l’annesso frantoio risiedono nel territorio del Comune di Itri. Essa opera nel settore della coltivazione delle olive bianche e di Gaeta, dalla cui selezione accurata nasce la varietà Italiana.

La raccolta è la fase del processo produttivo delle olive ed è effettuata quando le olive sono al grado più elevevato di maturazione, che coincide generalmente con il cambiamento del colore (altro…)

Vedi

AZIENDA: FORMAGGI

La Società “Le Thujae di Villa Carel”, a seguito di un’attenta selezione, è riuscita a trovare nel territorio della provincia di Isernia, in una zona di alta montagna, un’Azienda che produce i formaggi tipici della civiltà della Transumanza dal 1662.

A conduzione familiare, 10 generazioni si sono susseguite di padre in figlio, trasformando il latte crudo del loro allevamento, con grande affetto e con grande cura di particolari (altro…)

Vedi