Il Caciocavallo, formaggio antico, “cacio a cavallo di una pertica”, re dei formaggi a pasta filata, è prodotto con il latte intero di razze bovine locali alimentate al pascolo estensivo naturale. (altro…)
Da tempo il caseificio pensava ad un prodotto che rispecchiasse in modo semplice ed efficace l’immagine del suo brand ed ecco che nasce il caciocavallo Macchione. (altro…)
La scamorza è un latticino fresco a pasta filata, ottenuto dal latte di bovini di razze locali. (altro…)
È un formaggio prodotto da latte crudo. Assume, pertanto, particolare importanza, dal punto di vista igienico-sanitario, l’eccellente qualità della materia prima, che proviene da allevamenti assolutamente indenni da malattie, come la brucellosi. (altro…)
La produzione del pecorino ha origini antichissime ed appartiene alla tradizione secolare della pastorizia transumante. (altro…)
Viene estratta manualmente secondo un rito antico e suggestivo, successivo alla ri-cottura del siero. (altro…)
Se il caciocavallo è il re dei formaggi a pasta filata, la stracciata è, a buon diritto, la Regina!
È un latticino fresco a pasta filata, di forma appiattita, una striscia di circa 5-8 centimetri di larghezza 2-3 di spessore, ripiegata su se stessa in maniera uniforme o a filo intrecciato, la cosiddetta treccia. (altro…)
Sono tagliati a mano direttamente dalla pasta in filatura e vengono ritenuti la quint’essenza della vera mozzarella vaccina.
Formaggio a pasta dura, nato dalla tradizione casearia dei pastori transumanti, che usavano pressare la cagliata appena estratta nei cesti di vimini, (altro…)
Forse il più antico “sottovuoto” della storia, questo prodotto nasce dalla necessità di conservare il burro quando ancora non si disponeva di frigoriferi.
Il connubio tra il burro artigianale e le pasta di caciocavallo che lo avvolge lo rende oggi un formaggio ricercatissimo.
Invenzione gastronomica recente, abilmente riscoperta e resa inimitabile dai casari dell’Azienda.
La pasta di caciocavallo che avvolge la soppressa racconta storie e memorie della emigrazione italiana del secondo dopoguerra (altro…)